La Guida alle Tende: numerosi consigli e trucchi per le tue tende

Vai al contenuto
29. aprile 2025
Una tenda soddisfa molti scopi. Può abbellire una finestra, dare un tocco d'arredo, portare la calma in un ambiente o proteggere dal sole e dagli sguardi indiscreti. Per trovare la tenda giusta per casa tua devi quindi pensare prima che funzione deve svolgere.
Se desideri aggiungere un tocco d'arredo a casa tua e al tempo stesso cerchi una leggera protezione dagli sguardi indiscreti, la soluzione migliore sono le tende semitrasparenti.
Le tende plissettate sono disponibili in diverse versioni, consentendo il passaggio di più o meno luce a seconda delle preferenze. Grazie al montaggio su binario, possono essere utilizzate anche su soffitti inclinati.
Una tenda a rullo lascia entrare la quantità di luce del giorno desiderata a seconda di quanto la si alzi o la si lasci abbassata. Questa è quindi la variante più adatta per la cucina o per il bagno.
In bagno o in camera da letto la privacy è tutto, ed è anche importante ripararsi dalla luce. L'ideale per soddisfare questi requisiti è una tenda da notte.
Ci sono diverse tipologie di tende: le tende da giorno trasparenti svolgono soprattutto una funzione decorativa, mentre le tende da notte oscuranti oscurano appunto gli ambienti, e il pendant coprente protegge dagli sguardi curiosi.
Le tende trasparenti non solo sono un elemento di spicco, ma possono anche conferire alla stanza un senso di calma.
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Con le tende che schermano la luce puoi oscurare la camera da letto con un grado di oscuramento che va dall'85% al 99%. In particolare, le cosiddette tende «blackout» sono rivestite posteriormente in maniera da essere del tutto impermeabili alla luce e oscurare l'ambiente per il 99%. Chi non desidera muoversi a tentoni nel buio apprezzerà piuttosto le tende «dimout», che oscurano l'ambiente per l'85%-95% riducendo così notevolmente la permeabilità alla luce. Si tratta di tessuti non rivestiti che risultano pertanto più morbidi e sono ideali per la camera da letto.
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Le tende coprenti oscurano gli ambienti e proteggono dai raggi del sole e dagli sguardi indiscreti.
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Le diverse larghezze e lunghezze delle tende ti consentono di arredare in modo personalizzato i tuoi ambienti. Con piccoli accorgimenti puoi ottenere effetti molto belli anche con una tenda.
Attenzione a scegliere la tenda della larghezza giusta. Un drappeggio morbido lungo l'intera larghezza della finestra garantisce un effetto nettamente più armonioso e gradevole. Consiglio: scegli una larghezza pari al doppio della larghezza della finestra. Se la finestra non è direttamente attaccata a una parete laterale o se la tenda non deve coincidere esattamente con la cornice della finestra, si consiglia di calcolare 20 cm in più per ogni lato.
Facendo arrivare la tenda fino a terra si dà un tocco di stile all'insieme, con un risultato più ordinato rispetto a una versione più corta. Al tempo stesso la tenda non deve essere troppo lunga e poggiare troppo a terra. Una lunghezza di circa 1-2 cm sopra il pavimento è ideale. Se la tenda deve oscurare l'ambiente, la distanza a terra non deve essere troppo grande.
Una tenda extra lunga che poggi a terra in base ai gusti individuali garantisce un look romantico e di lusso. Se in più la tenda è chiara e permeabile alla luce, risalterà particolarmente alla luce del sole e darà il meglio di sé a piena lunghezza.
Se davanti alla finestra c'è un mobile, consigliamo tende più corte che arrivino solo fino al davanzale della finestra. Se da un lato fanno entrare più luce nell'ambiente, riducono però visivamente l'altezza complessiva.
Con la fettuccia termoadesiva fornita lo si può fare senza problemi su tende con nastro d'arricciatura e tende con passanti
Gli scorrevoli si scelgono in base alla larghezza del binario per tende e alla modalità con cui si desidera appendere la tenda.
Gli scorrevoli MAXI più utilizzati sono adatti per binari di larghezza 6,2–6,6 mm.
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Vantaggio: gli scorrevoli possono essere inseriti in qualsiasi posizione del profilo della tenda
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Gli scorrevoli MINI più piccoli sono invece indicati per binari di larghezza 3,6–4,0.
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Gli scorrevoli possono essere inseriti in qualsiasi posizione del profilo della tenda
Titolo del prodotto di esempio
Titolo del prodotto di esempio
Sospensione con scorrevoli a gancio per tende a passanti nell'apposito binario
Montaggio diretto a un bastone per tende
In assenza di dispositivo, è possibile tagliare i passanti e utilizzare il nastro d'arricciatura. Le relative istruzioni di montaggio sono disponibili qui.
Per il montaggio di tende con nastro d'arricciatura sono necessari scorrevoli a gancio, che vengono fissati semplicemente al nastro d'arricciatura e introdotti nel binario per tende.
Le tende con orlo passante possono essere stese su bastoni per tende con diametro fino a 20 mm.
Ti offriamo un servizio di consulenza a domicilio grazie al quale le tue tende potranno essere adattate ai tuoi ambienti in base alle tue esigenze individuali. Fissa semplicemente un appuntamento, il consulente verrà a casa tua con una grande varietà di campioni.
Per i tuoi acquisti di articoli su misura puoi scegliere da un ampio assortimento di tessuti, extra larghi, a produzione equa ed ecologica, riciclati, fonoassorbenti, termoisolanti, oscuranti, adatti per esterni o a produzione biologica.
Se sei alla ricerca di plissé, veneziane o tende a rullo fatte su misura puoi creare il tuo prodotto anche tramite il nostro configuratore online.
Basta selezionare colore, modello e dimensioni per creare la protezione ideale dagli sguardi indiscreti e dal sole per le tue finestre.
Materiale di tendenza: lino
Guida ai complementi da letto
Guida alla luce