Vai al contenuto

20-30% su divani, poltrone e mobili per il soggiorno

Interior Design Blog

Ispirazioni dalla natura: 5 idee per un perfetto brunch autunnale

Von der Natur inspiriert: 5 Ideen für den perfekten Herbst-Brunch

Vivi l'autunno in tutto il suosplendore! Scopricomecreareun'atmosferaaccoglienteconcosesemplici e comemettere in risalto le prelibatezze di stagione. Tutto pronto per il brunch autunnaleperfetto?

micasa

Debora Bosch è la fortunata vincitrice del programma «Interior Design Duell» e condivide regolarmente i suoi consigli sul nostro blog Micasa.

micasa

Un brunch invitante 

È arrivato l'autunno in tutto il suo splendore: una nebbiolina autunnale sulla campagna, il trionfo di colori sulle chiome degli alberi e il profumo della terra umida.  

Personalmente lo considero il momento migliore dell'anno per fare passeggiate nel bosco e raccogliere reperti carini da portare a casa come piccoli tesori.  

Anzi! Da portare in tavola, proprio come zucche e pere, non per essere mangiati, ma come graziose decorazioni per il brunch autunnale.  

Ecco cosa tenere a mente per un brunch invitante 

micasa

"Personalmente lo considero il momento migliore dell'anno per fare passeggiate nel bosco e raccogliere reperti carini da portare a casa come piccoli tesori." 

1. Consiglio: le stoviglie giuste 

Le stoviglie rustiche in terraglia si sposano perfettamente con un look naturale. 

La terraglia è una forma robusta di ceramica, scelta generalmente per le stoviglie che devono resistere all'uso quotidiano, perché è durevole e lavabile in lavastoviglie.  

Piatti e vassoi puoi sceglierli di diverse dimensioni e forme, perché è la famiglia cromatica che fa da denominatore comune.  

micasa
micasa

2. Consiglio: colori e materiali caldi 

A casa ho sempre un vassoio di legno a portata di mano. Lo trovo adatto per tutte le stagioni, ma in autunno è un must have! 

C'è l'imbarazzo della scelta e per quale decidersi non è poi così facile. Quadrati o rotondi, grandi o piccoli, chiari o scuri: c'è qualcosa per tutti i gusti.  

micasa
micasa

Come già accennato nell'ultimo post del blog, i quadretti sono il motivo dominante quest'autunno. Che siano verdi e bianchi o beige e bianchi, si vedono ovunque e di tanti colori. 

 Chi proprio non riesce a decidersi può cominciare da tovaglioli e asciugapiatti.  

I tovaglioli di lino in beige chiaro sono sostenibili e stanno sempre bene. Io scelgo sempre i colori in base alla stagione. 

Adesso sono i colori discreti come il verde muschio, il giallo senape e il beige unitamente al bianco sporco a portare la natura in casa. Anche le tonalità dal rosso bordeaux al marrone scuro sono di tendenza. 

I must dell'autunno: colori sobri per la casa 

Verde muschio

Verde muschio

Giallo senape

Giallo senape

<strong>Beige</strong>

Beige

3. Consiglio: decorazioni per la tavola direttamente dalla natura

Per me la natura offre gli accessori più belli. Può capitare così che mentre faccio jogging raccolga un ramo intero e me lo porti a casa perché non riesco a resistere.   

Dalla mia ultima vacanza autunnale ho portato a Zurigo alcuni rami di pino e fronde di felci, che non solo sono un ricordo di vacanze meravigliose, ma anche elementi decorativi che ben si integrano nell'ambiente per il mio brunch autunnale.  

micasa

4. Consiglio: luce calda 

Come sempre, lume di candela e illuminazione indiretta creano un'atmosfera accogliente e suggestiva.  

La lampada da tavolo a forma di fungo non potrebbe essere più azzeccata, e i portacandela possono essere personalizzati in base all'occasione e ai propri gusti.  

micasa
micasa

5. Consiglio: prelibatezze di stagione 

Cosa sarebbe l'autunno senza le zucche? Quasi più versatili delle patate, possono essere gustate anche come dolce.  

A me la zucca piace soprattutto al forno, con un po' di prezzemolo e una colata di formaggio erborinato versato appena esce dal forno ancora fumante.   

Clicca qui per la ricetta Migusto 

micasa

"Non mi resta che augurarti un brunch che faccia la gioia del palato e degli occhi! Adesso vado a intagliare qualche zucca con i miei tesorucci." 

Debora