Dormi bene: 6 consigli per una notte riposante


Il buonsonno non è unaquestione di fortunama il frutto di decisionigiuste. Scopricometrasformare le tue notti in esperienzerilassanticon il materasso giusto e unallestimentoarmonioso della tuacamera da letto.
@deborabosch_
ist die glückliche Gewinnerin der Sendung «Interior Design Duell» und teilt ihre Tipps regelmässig in unserem micasa-Blog.
Una buona notte di sonno ti rende una persona diversa, cosa che si constata più avanti nella vita, quando si hanno dei bambini. Ma di cosa hai bisogno per dormire bene? Su quali fattori si può intervenire per dormire in modo sano?
Qui gli schieramenti sono già netti. C'è chi vuole dormire sul morbido e chi invece preferisce farlo sul duro.
Vale allora sempre la pena provare diversi tipi di materassi direttamente in negozio.
Ma che fare se si dorme in due e nella coppia una persona preferisce un letto rigido mentre l'altra uno più morbido? È il nostro caso, per esempio.
A questo punto ci sono tre possibilità:
Foto: Debora Bosch
Foto: Debora Bosch
A un primo sguardo sembrerebbe che il suo scopo principale sia la ventilazione del materasso. Però basta informarsi un po' e ci si accorge che la rete è probabilmente importante quanto il materasso stesso, dato che essa sa anche fornire livelli di supporto diversi in punti diversi. È quindi importante assicurarsi che il materasso e la rete a doghe si combinino e interagiscano bene.
Dato che la nostra rete ha già una doga rotta e che si tratta di un modello "economico per studenti", abbiamo deciso di cambiarla del tutto.
Attendiamo con ansia il risultato.
Foto: Debora Bosch
La scelta sembra pressoché infinita. Ce ne sono di diverse dimensioni, imbottiture e materiali. C'è chi non rinuncerebbe per nulla al mondo a piume e piumette e chi invece non potrebbe fare a meno delle fibre naturali o di quelle sintetiche.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata qui alla guida ai complemennti da letto micasa.
Foto: Debora Bosch
Qui conviene puntare sui materiali naturali. Il cotone, il lino e la seta sono piacevoli sulla pelle e dissipano l'umidità.
Per esperienza personale posso dire che fa davvero una grande differenza se si dorme avvolti nel poliestere e grondare sudore o se ci si lascia cullare in un materiale traspirante come il cotone.
L'idea che nella produzione si tenga conto della sostenibilità e che il materiale sia del cotone biologico mi fa dormire sonni ancora più tranquilli.
Foto: Debora Bosch
Foto: Debora Bosch
Quando si tratta di progettare una camera da letto in team la mia linea è calma e serenità. Per me questo significa evitare i colori sgargianti e una pletora di fantasie differenti, optando invece per dei colori tenui.
Non servono molti accessori, bastano una o due candele, una luce per leggere e un bel quadro per creare un'atmosfera accogliente.
Ciò di cui non posso fare a meno sono dei cuscini decorativi e delle morbide coperte, in modo che nel fine settimana ci si possa comodamente sistemare sul letto con una tazza di tè e un buon libro.
Foto: Debora Bosch
Foto: Debora Bosch
Foto: Debora Bosch
Foto: Debora Bosch
Rituali della buonanotta
Eseguendoli ti prepari a un buon sonno.
Leggi qualcosa di rilassante o ascolta della musica che ti rassereni. Lo yoga e degli esercizi di respirazione possono liberarti dal peso di una giornata stressante e aiutarti ad addormentarti meglio.
La sera meno tempo davanti allo schermo
Non sono solo i contenuti che guardi prima di andare a letto (film troppo eccitanti ed emozionanti, notizie inquietanti) ma anche il supporto che li veicola ad essere decisivi.
Quasi tutti i PC, gli smartphone e i tablet sono dotati di LED con un'elevata componente blu, per effetto della quale il cervello blocca il rilascio dell'ormone del sonno, la melatonina. Questo perché il cervello interpreta quella luce come luce diurna e ciò può ripercuotersi negativamente sul ritmo del sonno. È da anni che noi abbiamo bandito dalla camera da letto qualsiasi apparecchio elettronico (tranne la sveglia ;-)).
Accorgimenti semplici e naturali
Chi riuscirebbe ad addormentarsi bene sentendo freddo ai piedi? Risolvi il problema con una borsa dell'acqua calda o con delle calzine spesse.
E per aiutarti a prendere sonno c'è anche il delicato profumo della lavanda.
Scopri le ultime tendenze, le offerte esclusive e le idee ricche di ispirazione di micasa. Sempre un passo avanti!